Ey Smart City Index 2025: Bologna, Milano e Torino confermate le città più smart d’Italia | Culture
Top

Ey Smart City Index 2025: Bologna, Milano e Torino confermate le città più smart d’Italia

Analizzate tutte le 109 città capoluogo italiane

Ey Smart City Index 2025: Bologna, Milano e Torino confermate le città più smart d’Italia
Fonte: Ey.com
Preroll

laboratorio Modifica articolo

8 Maggio 2025 - 16.50


ATF

Bologna, Milano e Torino si confermano le città più smart d’Italia, posizionandosi sul podio della settima edizione dell’Ey Smart City Index 2025. La classifica prosegue con Venezia, Roma, Trento, Cagliari, Modena, Reggio Emilia e Firenze a completare le prime 10 posizioni. 

La graduatoria viene stilata in seguito all’analisi delle 109 città capoluogo d’Italia, classificando il loro sviluppo nella transizione ecologica, digitale e inclusione sociale. Il livello di progresso è misurato attraverso 323 indicatori, che coprono tutti gli aspetti per definire una Smart Cities, suddivisi in 2 macrocategorie: “Readiness”(investimenti pubblici e privati in infrastrutture e servizi) e “Comportamenti dei cittadini”, fornendo quindi una relazione ben precisa di quello che è l’ecosistema urbano italiano in piena evoluzione, sotto la spinta del Pnrr.

“Il significativo miglioramento delle città italiane negli ultimi tre anni, evidenziato dall’EY Smart City Index 2025, è un chiaro segnale degli investimenti in digitalizzazione e sostenibilità finanziati dai fondi europei”, commenta Dario Bergamo, Italy Government & Infrastructure Market Leader di EY.

“Bologna, Milano e Torino, che si confermano le città più Smart d’Italia, rappresentano esempi virtuosi di come l’innovazione urbana possa tradursi in benefici concreti per i cittadini, progresso fondamentale per creare città più vivibili e attrattive.

Migliorano anche le città del Mezzogiorno, come Cagliari, Bari e Palermo, guadagnando 12, 17 e 19 posizioni, grazie a un aumento del 22,7% nella readiness digitale. In generale, si registrano importanti avanzamenti nelle città che hanno promosso la creazione della Case delle Tecnologie Emergenti, luoghi di innovazione e sperimentazione sostenuti dagli Investimenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy”, conclude Bergamo.

Native

Articoli correlati