venerdì 29 Agosto 2025
copertina
primo piano
Il libro / A Scicli la presentazione di un volume dedicato a Camilleri
Disponibile dal 4 Settembre in edicola con Repubblica
Iniziative Gaza / Basta poco perché i media mainstream si dimentichino di Gaza
immagini

Il filmato / Innovazione, design e trasferimento tecnologico: il FabLab di Siena
Il laboratorio di fabbricazione digitale dell'Università di Siena promuove la collaborazione tra ricerca accademica e applicazioni concrete nel campo della fabbricazione digitale. La prof.ssa Patrizia Marti ci guida nel laboratorio e ci mostra anche attraverso i suoi collaboratori i progetti in atto.

Il filmato / Innovazione Agroalimentare: l'esperienza di Agritech

Il filmato / Siena, un osservatorio per "riveder le stelle"
arte e spettacolo
Cinema / Venezia, attesa per Emma Stone e George Clooney al Lido
Ieri la serata di apertura con il Leone d’oro alla carriera a Herzog e la standin ovation al film di Sorrentino.
agenda 2025

Musica / Roma: sei concerti nel cortile del Museo di Villa Giulia
Dal 2 al 7 settembre si terrà la quinta edizione di “Incontri con la musica” e quest’anno è Johanes Brahms il filo conduttore. Fra gli ospiti Andaloro, Dindo e Gibboni

Il progetto / In arrivo nelle Marche il "Sentiero delle Stelle Amiche"
Il cambiamento / Il futuro delle foreste europee è in bilico
media e tecnologia

Il festival / Pergola si trasforma in palcoscenico digitale con Blooming Festival
Pergola ospita a fine agosto una nuova edizione di Blooming Festival, che porta in città artisti e collettivi internazionali con installazioni, performance e progetti multimediali.
laboratorio delle idee
La riflessione / Il Leoncavallo non è morto il 21 agosto
La resistenza del centro sociale più rappresentativo di Milano nelle parole di chi ci si è dedicato e continua a dedicarcisi.
L'aperitivo / Il rituale sempre più popolare nelle serate italiane
L'analisi / Italia sull’orlo del collasso demografico
sport
La riflessione / È il Tennis la nuova passione degli sportivi italiani
La commemorazione / Heysel: dopo 40 anni ricordare è ancora un dovere.
il mese della poesia

Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.