venerdì 31 Ottobre 2025
copertina
primo piano
L'anniversario / Diabolik ha sessantatré anni ma ancora non va in pensione
La geniale invenzione di due sorelle che trassero ispirazione da un vero fatto di cronaca nera. I cambiamenti del personaggio dopo l’incontro con Eva Kant. Uno dei fumetti che ha introdotto lo stile noir in Italia .
Il lutto / Addio al musicista James Senese
per la Palestina
 
 Gaza / Almeno 101 persone sono rimaste uccise in meno di 12 ore, tra cui 35 bambini
I bombardamenti, avvenuti durante la notte e nelle prime ore del mattino, hanno colpito diverse aree della Striscia.
immagini
 
 Il riconoscimento / L’Università di Siena conferisce la laurea magistrale ad honorem a Steve McCurry
Il maestro della fotografia contemporanea ha ricevuto il riconoscimento in “Antropologia e linguaggi dell’immagine” e si è raccontato in una Lectio Magistralis-dialogo con Biba Giacchetti, ripercorrendo carriera, valori e visione del mondo.
arte e spettacolo
Il fumetto / Il fumetto riconquista gli italiani
Quasi due italiani su tre hanno letto fumetti almeno una volta nella vita e uno su quattro lo ha fatto nell’ultimo anno. Dopo anni di crescita record (+193% dal 2019), il mercato si stabilizza, trainato dal boom dei manga che rappresentano oggi oltre il 70% delle vendite.
agenda 2025
 
 L'anniversario / Con la penna a sfera si “scrive” un nuovo capitolo nella storia della scrittura
Ottant’anni fa veniva venduta la prima penna a sfera, o più semplicemente “biro” dal suo creatore Lászlo Biró. Ma oggi sono sempre più le penne digitali che la sostituiscono e scrivere a mano è diventato quasi un hobby anacronistico.
media e tecnologia
 
 Novità / Amazon, al via la campagna di 30 mila licenziamenti per riorganizzazione interna
L'azienda di Jeff Bezos darà il via ad una campagna di razionalizzazione del personale, complice l'implementazione dell'IA.
laboratorio delle idee
Lo studio / Dai laboratori di Harvard una nuova via per la rigenerazione dei tessuti
Un team dell’università americana ha compreso i meccanismi rigenerativi degli axolotl e come preparano tutto il corpo a far ricrescere gli arti perduti. La chiave? Segnali nervosi che attivano cellule dormienti ovunque, non solo nella ferita, e i farmaci per sfruttarlo esistono già.
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 