sabato 09 Agosto 2025
copertina
primo piano
La protesta / Locarno, un minuto di silenzio per Gaza
Piazza Grande si tinge di rosso: gli spettatori e l'organizzazione del festival si uniscono alle proteste per il genocidio dei palestinesi.
immagini

Il filmato / Innovazione, design e trasferimento tecnologico: il FabLab di Siena
Il laboratorio di fabbricazione digitale dell'Università di Siena promuove la collaborazione tra ricerca accademica e applicazioni concrete nel campo della fabbricazione digitale. La prof.ssa Patrizia Marti ci guida nel laboratorio e ci mostra anche attraverso i suoi collaboratori i progetti in atto.

Il filmato / Innovazione Agroalimentare: l'esperienza di Agritech

Il filmato / Siena, un osservatorio per "riveder le stelle"
arte e spettacolo
Il ricordo / Gianni Berengo Gardin e il suo sguardo in bianco e nero sull'Italia
Una breve storia del "fotografo dell’uomo" che ha raccontato il nostro Paese tra memoria, cambiamenti sociali e lotte civili in oltre sessant’anni di immagini analogiche.
agenda 2025

Mostre / Musei aperti a Ferragosto: ecco quali saranno visitabili gratuitamente
Aperture straordinarie e ingresso gratuito nelle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, con multiple locations in tutto il Paese

L'anniversario / Centenario Camilleri: a Taormina in anteprima il film di Zippel.
media e tecnologia

I dati / Boom della rete: italiani online per più di 75 ore al mese
Dominano le big tech, cresce l’e-commerce, calano i social come X e le piattaforme VOD, ma aumenta il tempo speso in streaming.
laboratorio delle idee
Testimonianze / Gaza urla al mondo: parlatene, è un disastro dell’umanità
Il genocidio si sta consumando nel silenzio quasi generale, in particolare degli Stati e della politica. Dire no è un obbligo di coscienza. Il confronto tra giornalisti e studiosi alla 4a edizione del Make News Festival.
L'aperitivo / Il rituale sempre più popolare nelle serate italiane
L'analisi / Italia sull’orlo del collasso demografico
il mese della poesia

Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.