martedì 01 Luglio 2025
copertina
primo piano
Gaza / Attacco all'internet point dei giornalisti: centro culturale sotto le macerie
Un raid israeliano su un internet point a Gaza uccide 39 persone, tra cui il fotoreporter Ismail Abu Hatab, devastando un punto di ritrovo per giornalisti e civili.
L'anniversario / L’Onu ha ottanta anni e li dimostra tutti
Il libro / La fotografia racconta l’identità italiana
La scrittura / Quando la carta racconta l’anima
immagini

Il filmato / Siena, un osservatorio per "riveder le stelle"
Una struttura nata e sviluppata all' interno dell' Ateneo senese. Dalla fondazione alle sue più recenti evoluzioni tecnologiche. Visitiamo la struttura con la guida di Alessandro Marchini ( Direttore dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena)
arte e spettacolo
La mostra / Diana Sosnowska incanta il Florida museum con "Another weeping woman"
L'artista italo-polacca espone negli Stati Uniti d'America la sua pluripremiata serie fotografica che esplora l'identità femminile ed è subito un grande successo.
agenda 2025

L'evento / Consumatori e disabilità: a Viareggio un convegno all’insegna dell’inclusione
La prima edizione organizzata da Consumers’ Forum, vedrà dialogare associazioni di categoria, imprese e istituzioni.
media e tecnologia

Il report / Boom di Chat Gpt in Italia, ma l'IA più usata è un'altra
L'intelligenza artificiale conquista gli italiani, soprattutto i giovani e gli studenti. Aumenta l’uso ma anche i dubbi, ecco i dati dell'analisi di Vincenzo Cosenza.
L' anniversario / Giovanni Spadolini, un protagonista della Prima Repubblica
laboratorio delle idee
Il fatto / Generali al tappeto: l’insegna che cede può essere un brutto presagio finanziario?
La compagnia assicurativa si è piegata. Ma non al mercato, né ai francesi o alla Bce. Si è piegate su sé stessa. Letteralmente.
L'aperitivo / Il rituale sempre più popolare nelle serate italiane
L'analisi / Italia sull’orlo del collasso demografico
L'intervista / Gran Bretagna, le ultime decisioni di Starmer
Il dibattito / Dissentire al tempo della ricerca spasmodica del consenso
mondo Atenei
Università di Siena / Il professor Riccaboni riconfermato alla guida della Fondazione PRIMA
il mese della poesia

Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.