venerdì 18 Luglio 2025
copertina
primo piano
L'intervista / Luigi Pirandello tra novelle riscoperte e nuove ottiche di studio
L'intervista a Riccardo Castellana, ordinario di Letteratura Italiana contemporanea all'Univerità di Siena
immagini

Il filmato / Innovazione, design e trasferimento tecnologico: il FabLab di Siena
Il laboratorio di fabbricazione digitale dell'Università di Siena promuove la collaborazione tra ricerca accademica e applicazioni concrete nel campo della fabbricazione digitale. La prof.ssa Patrizia Marti ci guida nel laboratorio e ci mostra anche attraverso i suoi collaboratori i progetti in atto.

Il filmato / Innovazione Agroalimentare: l'esperienza di Agritech

Il filmato / Siena, un osservatorio per "riveder le stelle"
arte e spettacolo
L'iniziativa / “Mischiamo le Carte”: Napoli sotto una nuova luce
Per celebrare i 2500 anni dalla fondazione della città, tredici tra archivi, biblioteche e fondazioni aprono le porte. Un percorso espositivo diffuso che porterà alla luce documenti, alcuni anche mai esposti prima, risalenti dal XIV al XX secolo.
agenda 2025

Accade oggi / “Miseria e Nobiltà- Italian Style 2025”: orologi rubati, cachemire sfruttato e multe evaporate
Una commedia tragicomica tutta italiana che ricalca un famoso film ma che è frutto della società attuale. Da Portofino a Capri, passando per Napoli, per le cucine stellate e i comandi della municipale.
Il libro / Il racconto del mito italiano del gelato
media e tecnologia

Europa / Presentato il primo servizio di verifica dell'età online
La Commissione Europea presenta un prototipo di applicazione per la verifica dell'età online, col fine di garantire privacy e protezione.
laboratorio delle idee
Ambiente / Quando rinfrescarsi contribuisce al riscaldamento globale: il paradosso dell’uso dei condizionatori
Per molti l’estate è sinonimo di condizionatore: sono sempre più quelli che affermano non riescano a fare a meno di utilizzarli. Ma quanto impattano sull'ambiente?
L'aperitivo / Il rituale sempre più popolare nelle serate italiane
L'analisi / Italia sull’orlo del collasso demografico
mondo Atenei
il mese della poesia

Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.