lunedì 20 Gennaio 2025
primo piano
I dati / L’Italia smarrita: da un passato culturale glorioso ad un presente incerto
Il Belpaese, da sempre fucina di grandi pensatori e artisti, oggi ha un gap culturale molto grave come dimostrano i dati di vari studi che tracciano un quadro inquietante delle competenze di base degli italiani.
opinioni
Il decoro urbano / Le città non sono cortili di caserme
Il ritratto / I mille volti dell'immenso 'mattatore' Vittorio Gassman
arte e spettacolo
L'evento / Bologna si anima con Art City 2025
L'ex Chiesa di San Barbaziano e l'ex Chiesa di San Mattia ospitano installazioni di Per Barclay e Alessandro Sciaraffa: un incontro tra passato e presente, tra arte visiva e sensoriale.
agenda 2025
Moda / Superga: compie 100 anni la “scarpa degli italiani”
Nasce un secolo fa il modello 2750 di uno dei marchi più prestigiosi nella storia delle calzature italiane. Da Ed Westwick ad Hailey Bieber la sneaker Made in Italy non passa di moda
Treccani / "Pandoro-gate" tra i neologismi del 2024
Istruzione / Cosa cambia nella scuola nel 2025
media e tecnologia
Social media / Tik Tok terreno di scontro tra USA e Cina
Dopo la conferma della Corte Suprema si apre il dialogo fra Trump e Xi Jinping. Al tycoon l’ultima parola sulla messa al bando.
L'anniversario / L'ansa compie 80 anni: una storia italiana fatta di parole
La ricerca / Studiare i cambiamenti climatici con i fossili
laboratorio delle idee
La riflessione / Mafia, individualismo e lotta
Peppino Impastato nelle parole di Salvo Vitale e Faro Di Maggio. Una riflessione nata dall'iniziativa promossa dall'associazione studentesca senese Cravos.