martedì 29 Aprile 2025
copertina
primo piano
L’ultimo viaggio sulla papamobile con la quale Francesco aveva girato il mondo
Alcune delle visite del Papa in giro per i continenti, sempre con lo sguardo verso gli ultimi sin dalla prima volta a Lampedusa
Papa Francesco / Sepolto a Santa Maria Maggiore, la chiesa di Roma e della Madonna
l'ottantesimo della liberazione

Il 25 aprile / Ottanta anni dalla Liberazione: una giornata di festa e di impegno civile
Culture.Globalist dedica un ampio spazio alle celebrazioni della data che segnò la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Un giornale contro chi vuole correggere o modificare la storia. Articoli, libri, testimonianze e corrispondenze si alterneranno in questo inserto speciale.
arte e spettacolo
Cinema / Coppola, il premio alla carriera consegnato dalle star di Hollywood
Da Robert De Niro a Dustin Hoffman: le grandi icone dell'audiovisivo riunite per il tributo a Coppola
agenda 2025

Archeologia / Morso di leone su un gladiatore: arriva la prova dagli scavi di York
Si tratta della prima evidenza di combattimenti uomo-animale nella "periferia" dell'Impero, a Eboracum.

La ricorrenza / Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra

La scelta / Miliardari ed eredità: opportunità o problema?
L'anniversario / 57 anni fa moriva Martin Luther King
Editoria / Ragazzi sulle ali dei libri
L'esposizione / Georges Simenon: oltre Maigret, un viaggio tra vita e cinema
media e tecnologia

Intelligenza Artificiale / Accelerazionismo Efficace: la nuova religione della Silicon Valley
L'idea centrale è un capitalismo anarchico, senza regole, in cui la tecnologia guida l’evoluzione e chi non si adatta è spazzato via
laboratorio delle idee
Il dibattito / Dissentire al tempo della ricerca spasmodica del consenso
Cosa significa e come si fa ad esprimere pareri discordanti in questa stagione di crisi sociale e culturale?-Una raccolta di saggi nel volume “Il dissenso” (Moretti&Vitali editori) affronta in maniera interdisciplinare il tema.
Il commento / Il ministro Lollobrigida e l’acqua killer
La ricorrenza / Il Caso Dreyfus e la persistente ingerenza dei servizi segreti
La riflessione / Il colossale debito italiano, una torre di banconote
Il commento / Quando anche fare il bucato diventa una corsa
L'anniversario / Guido Rossa: memoria e riflessioni
La riflessione / Mafia, individualismo e lotta
mondo Atenei
il mese della poesia

Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.