giovedì 10 Luglio 2025
copertina
primo piano
Il caso / Editori britannici contro Google e la sintesi web IA
Ancora una nuova accusa per l’implementazione di intelligenza Artificiale che permette al più usato motore di ricerca di sintetizzare informazioni provenienti da siti web senza alcuna autorizzazione. Questa volta le accuse dal’Indipendent Publishers Alliance.
La riflessione / Bastano otto secondi per capire ciò che vediamo e leggiamo?
immagini

Il filmato / Siena, un osservatorio per "riveder le stelle"
Una struttura nata e sviluppata all' interno dell' Ateneo senese. Dalla fondazione alle sue più recenti evoluzioni tecnologiche. Visitiamo la struttura con la guida di Alessandro Marchini ( Direttore dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena)
arte e spettacolo
Pop Art / Erice: arriva Philip Colbert con la mostra d’arte contemporanea “Lobsteropolis”
Dal 10 luglio 2025 al 7 gennaio 2026 il borgo medievale siciliano diventa palcoscenico di una pop art che dialoga con la memoria e il futuro ma soprattutto con il presente
agenda 2025

I dati / Giugno 2025, alte temperature in tutto il mondo
Copernicus offre una panoramica molto dettagliata su quanto accaduto il mese scorso. Il Mediterraneo occidentale raggiunge la più alta temperatura giornaliera mai registrata a giugno.

Il libro / Il racconto del mito italiano del gelato
media e tecnologia

Tv / Arbore, l'icona televisiva in copertina digitale di Rolling Stone Italia
Alla scoperta e riscoperta della cultura popolare: a breve nascerà la "casa-museo" Renzo Arbore
Televisione / La7 chiude una grande stagione e pensa al futuro
laboratorio delle idee
L'intervista / L’etica stanca o è stanca? Ne abbiamo parlato con Rocco D’Ambrosio
Il docente di Filosofia Politica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma ci racconta la genesi e analizza alcuni punti focali del suo ultimo saggio ‘L'etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica’. Non manca il suo pensiero su papa Leone.
L'aperitivo / Il rituale sempre più popolare nelle serate italiane
L'analisi / Italia sull’orlo del collasso demografico
L'intervista / Gran Bretagna, le ultime decisioni di Starmer
mondo Atenei
sport
il mese della poesia

Poesia / Un mese per la poesia, un giornale per i poeti
Culture dedica questo spazio al tema. Una conversazione con Alessandro Fo che sceglierà, per i nostri lettori, venti poesie di autori dei nostri giorni.