OMS: nel mondo più di 1 miliardo di persone soffre di un disturbo mentale | Culture
Top

OMS: nel mondo più di 1 miliardo di persone soffre di un disturbo mentale

Arrivano i dati 2025, ansia e depressione rimangono la seconda causa di disabilità a lungo termine. Il direttore: «Investire nella salute mentale è un investimento che nessun paese può permettersi di trascurare»

OMS: nel mondo più di 1 miliardo di persone soffre di un disturbo mentale
Preroll

redazione Modifica articolo

3 Settembre 2025 - 14.54


ATF

Settembre segna il mese nazionale per la prevenzione del suicidio, ma ad oggi rimane una delle principali cause di morte tra i giovani in tutti i paesi e in tutti i contesti socioeconomici. I dati OMS 2025 parlano chiaro: «ci sono stati alcuni progressi» rispetto ai rapporti “World Mental Health Today” e “Mental Health Atlas 2024” – analizza l’OMS – ma sono ancora significative le «lacune nella gestione dei disturbi di salute mentale a livello mondiale» perché nel mondo sono più di 1 miliardo le persone che convivono con disturbi mentali.

Stando agli ultimi dati, i disturbi mentali  «colpiscono più le donne, i disturbi d’ansia e depressivi sono più comuni sia tra gli uomini. Il suicidio rimane un evento devastante, con circa 727.000 vittime nel solo 2021» riporta l’Organizzazione aggiungendo che «nonostante gli sforzi globali» avanza di lentamente l’obiettivo di ridurre di un terzo i tassi di suicidio entro il 2030: «con l’attuale andamento, entro tale termine si otterrà solo una riduzione del 12%».

Attenzionare i servizi di salute mentale è sempre più urgente, anche da un punto di vista economico, perché i dati riportano anche che solamente depressione e ansia costano all’economia globale circa 1.000 miliardi di dollari l’anno, «rappresentando la seconda causa principale di disabilità a lungo termine».

«Ogni governo e ogni leader ha la responsabilità di agire con urgenza e di garantire che l’assistenza sanitaria mentale non sia trattata come un privilegio – commenta il direttore generale dell’OMS  Tedros Adhanom Ghebreyesus –  ma come un diritto fondamentale per tutti. Investire nella salute mentale significa investire nelle persone, nelle comunità e nelle economie: un investimento che nessun paese può permettersi di trascurare»

Native

Articoli correlati