Domenica arriva il giro e Siena è in festa | Culture
Top

Domenica arriva il giro e Siena è in festa

La tappa parte da Gubbio e attraversa Umbria e Toscana - Sono molti i tratti di strade bianche con un finale molto duro- L’arrivo in Piazza del Campo

Domenica arriva il giro e Siena è in festa
Preroll

redazione Modifica articolo

15 Maggio 2025 - 17.21


ATF

di Giannina Sani

Ci siamo: una delle tappe più impegnative di questa prima parte di Giro d’Italia arriva domenica 18 maggio a Siena. I ciclisti attraverseranno un bel pezzo di Umbria  prima di percorrere le strade del sud della provincia toscana. In totale la tappa è lunga 181 chilometri. La carovana partirà da Gubbio, la città incastonata alle pendici del Monte Ingino e cara alle vicende del Santo d’Assisi. Gubbio, città medievale, dove si svolge la Corsa dei Ceri,  con un centro storico nel quale spicca il Palazzo dei Consoli.

Dall’Umbria i corridori transiteranno da Cortona avvicinandosi alle terre senesi: toccheranno prima Sinalunga, poi San Giovanni d’Asso, in un andirivieni di stradine tra gli ulivi. Il primo tratto sterrato sarà di 8 chilometri e lo incroceranno a Pieve a Salti. Siamo sul percorso reso noto dalla classica di primavera “Strade Bianche” e ancor prima da “l’Eroica”: il tracciato d’ora in poi, si fa molto impegnativo e molto ispido con risalite e discese ardite. 

Da Buonconvento, sulla Cassia, il Giro transiterà due volte e, dopo la seconda, affronterà un settore difficile fatto di strade con ghiaino lungo più di 9 chilometri (Serravalle) prima di toccare un altro tratto veramente arduo, quello che conduce a San Martino in Grania, in mezzo alle crete senesi, in primavera con i calanchi bianchi e ora tutte rivestite di un verde intenso. Alle porte di Siena transiteranno per Monteaperti, la località resa nota dai versi danteschi, prima di affrontare l’ultimo tratto sterrato  con  pendenze che vanno in doppia cifra.  Siamo alle porte della città del Palio ma c’è  ancora qualche asperità da superare, come quella di Colle Pinzato. Strade poi larghe nella parte nuova della città.

Tutto finito? Giammai: c’è la strettoia di Santa Caterina, un’impennata stretta che passa in mezzo a un mare di folla e sovrastata dalle granitiche case del centro storico. Questo ultimissimo tratto sarà  percorso a grande velocità, prima di immettersi nella corsa di Piazza del Campo, dove è posto l’arrivo che è previsto attorno alle 17.

E’ naturale che la città di Siena sia in festa. Giorni pieni di iniziative e anche  di qualche “sacrificio” per i cittadini: saranno  diversi da quelli abituali i percorsi urbani e anche i trasporti pubblici avranno percorsi e orari diversi dalla norma. Il Villaggio “Fuori dal Giro” sarà nei giardini de La Lizza  mentre iniziative e spettacoli si terranno in tutta la città. Tutte le informazioni aggiornate, comprese le ordinanze e le disposizioni sulla viabilità cittadina sono pubblicate sul portale del Comune di Siena e tutte le informazioni relative a “Fuori dal Giro” sono scaricabili sullo stesso portale. Informazioni scaricabili anche sul sito di Siena Comunica e sul portale portale Sigerico Spa.

Native

Articoli correlati