Tre giornate di incontri con il mondo del lavoro che si prospettano intensi. A contatto reale con le aziende sia nazionali che locali.
Ben 73 tra aziende, enti, associazioni e imprese partecipanti alla quindicesima edizione della Carrer Week, che si è svolta mercoledì 29 ottobre nelle sedi universitarie di Siena ed Arezzo, con oltre 2400 persone attese e il Rettore Roberto Di Pietra che si dimostra pienamente soddisfatto del risultato: “L’edizione 2025 della Career Week – commenta – conferma e supera i numeri positivi dello scorso anno, con una partecipazione straordinaria di giovani e oltre settanta aziende di rilievo nazionale e internazionale. Un riconoscimento tangibile della solidità e dell’efficacia dell’offerta formativa dell’Università di Siena capace di preparare ragazze e ragazzi apprezzati nel mondo del lavoro e spesso protagonisti di carriere brillanti nei più diversi ambiti disciplinari e delle attività di placement”.
A rimarcare gli scopi dell’iniziativa dell’ateneo ci ha pensato anche la professoressa Claudia Faleri: “La Career Week è ormai un appuntamento di riferimento per il nostro Ateneo e per il territorio. Non è solo un’occasione di incontro tra studenti e studentesse, laureati e laureate e mondo del lavoro, ma anche un momento di riflessione sul ruolo sociale delle Università, soprattutto di quelle di medie e piccole dimensioni, che nei contesti delle aree interne svolgono una funzione strategica di coesione e sviluppo. L’università non è solo un luogo di formazione e ricerca, ma un presidio di coesione sociale e un attore strategico di sviluppo territoriale. Essa contribuisce a sostenere la vitalità economica e culturale dei territori e a promuovere modelli di crescita sostenibile e inclusiva. In questa prospettiva, la Career Week si inserisce pienamente nel quadro delle sfide della tripla transizione – digitale, ambientale e demografica – come spazio di dialogo tra formazione e lavoro, tra università e impresa, tra persone e territori”.
La giornata è stata anticipata da una due giorni di appuntamenti: il 27 ottobre un appuntamento volto all’innovazione digitale intitolato “Potenzia la tua carriera con ChatGPT” gestito da Jobiri, mentre nel pomeriggio è stata la volta del Network USiena Alumni con l’incontro “Generazioni e benessere mentale: competenze trasversali per il futuro”. Martedì 28 ottobre invece si è tenuto il “Sustainability Carrer Day”, previsto per coloro che cercano un’opportunità professionale nel settore Bio&Pharma.
L’intera iniziativa è stata organizzata dal Placement Office dell’Università di Siena.