La scienza prende vita tra realtà virtuale, Intelligenza Artificiale e STEM | Culture
Top

La scienza prende vita tra realtà virtuale, Intelligenza Artificiale e STEM

Presenti a Bright night tre iniziative uniche: esperienze immersive di laboratorio con VR e AR, attività ludiche e didattiche con Intelligenza Artificiale, e quiz interattivi per contrastare stereotipi di genere nelle STEM.

La scienza prende vita tra realtà virtuale, Intelligenza Artificiale e STEM
Preroll

Francesca Anichini Modifica articolo

26 Settembre 2025 - 20.57


ATF

In occasione di Bright2025 V.I.T.A. Lab porta la divulgazione scientifica a un nuovo livello, grazie all’integrazione di tecnologie immersive come la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR) i visitatori possono vivere esperienze di laboratorio coinvolgenti, esplorando ambienti e fenomeni scientifici come se fossero all’interno di un vero laboratorio. Ne abbiamo parlato con Stefano Chiellini della Fondazione VITA, che sottolinea come l’obiettivo sia avvicinare tutti, e in particolare le nuove generazioni, al mondo della ricerca in modo stimolante e interattivo.

Stefano Chiellini, Fondazione VITA

Alla realtà immersiva si unisce anche l’Intelligenza Artificiale, protagonista di esperienze ludiche e didattiche pensate per bambini e ragazzi. Le attività, condotte dalle ricercatrici del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche, permettono di apprendere attraverso il gioco, stimolando curiosità, logica e creatività. Ecco le loro parole sul progetto presentato.

Ricercatrici del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

Un quiz interattivo e dati reali smontano stereotipi di genere e mostrano le sfide e le opportunità nel mondo della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. L’obiettivo del progetto presentato dal Dipartimento di Economia Politica e Statistica è quello di stimolare il pensiero critico e l’empowerment delle giovani, attraverso quiz e approfondimenti. Ne abbiamo parlato con Antonella D’Agostino.

Native

Articoli correlati