Il Giro d’Italia fa tappa a Siena: anche l' Università partecipa con molte iniziative | Culture
Top

Il Giro d’Italia fa tappa a Siena: anche l' Università partecipa con molte iniziative

Visite al palazzo del Rettorato, una mostra dedicata alla corsa ciclistica, convegni ed altre iniziative previste per il fine settimana

Il Giro d’Italia fa tappa a Siena: anche l' Università partecipa con molte iniziative
Preroll

redazione Modifica articolo

16 Maggio 2025 - 11.00


ATF

In occasione dell’arrivo del Giro d’Italia a Siena sabato 18 maggio, l’UNISI propone un ricco programma di eventi culturali e scientifici aperti al pubblico, pensati per unire la passione per lo sport con la scoperta del patrimonio universitario e cittadino.

Venerdì 16 maggio, alle ore 11, si apre il weekend con una visita guidata al palazzo del Rettorato in via Banchi di Sotto 55, nell’ambito dell’iniziativa “Ateneo svelato”. Sarà l’occasione per esplorare affreschi, architetture e memorie storiche dell’Ateneo.

Sabato 17 maggio, le iniziative proseguono fin dal mattino. Alle ore 10, l’Orto Botanico ospita l’evento “Un giorno con gli impollinatori”, una mattinata dedicata alla biodiversità urbana e al ruolo cruciale di api, farfalle e altri insetti nei nostri ecosistemi. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita. L’ingresso è da Piazzetta Gigli 2, presso l’Accademia dei Fisiocritici e per partecipare è necessario scrivere a orto@unisi.it.

Alle ore 16, nel cortile del Rettorato, si terrà l’incontro “Lo studente Ernesto Rossi e il Manifesto di Ventotene”. Dopo il saluto del Rettore Roberto Di Pietra, il giornalista Daniele Magrini modererà gli interventi del professor Massimiliano Montini, del dottor Paolo Fiorenzani, della ricercatrice Lucrezia Ranieri e di Alberto D’Alessandro. Sarà un omaggio alla figura di Ernesto Rossi, antifascista, economista e tra gli autori del celebre Manifesto per l’unità europea.

Alle ore 18, sempre nel cortile del Rettorato, sarà inaugurata la mostra “Le Città del Giro” di Daniele Righi Ricco: un’esposizione pittorica che racconta, attraverso l’arte, le tappe della Corsa Rosa. L’evento è curato da Paolo Fiorenzani e vedrà la partecipazione del Rettore e del Sindaco di Siena. La mostra si inserisce nel programma “Strade di Immagini: l’arte ed il ciclismo nelle Terre di Siena”.

La giornata si concluderà con due visite guidate straordinarie, alle 19:15 e alle 21, all’interno del palazzo del Rettorato, in occasione della “Notte Europea dei Musei”. Un viaggio nella storia dell’Ateneo attraverso i suoi spazi più simbolici, curato dal Sistema Museale Universitario (SIMUS).

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui

Native

Articoli correlati