Le geografe e i geografi dell’Università di Siena per la Notte internazionale della Geografia 2025 organizzano il 4 aprile, alle 21:00, Luogologia-Il gioco che mette alla prova la tua capacità di osservazione: una serata quiz a tema che avrà luogo al Maudit Pub, in vicolo della Fortuna 21.
Il format è quello dei pub-quiz, in cui i partecipanti vengono organizzati in squadre e avendo a disposizione indizi tratti da film o video, carte satellitari “mute”, foto panoramiche a 360°, o foto tratte da GoogleMaps street view, dovranno dedurre luoghi o posizioni, che potranno essere Paesi, città o specifici quartieri, e poi ancora altri quiz sempre di varia natura, a tema geografico. Il tutto si svolgerà sia in italiano che in inglese, per aprire l’esperienza anche alla comunità Erasmus.
La Notte Internazionale della Geografia, arrivata quest’anno all’ottava edizione, ma nasce nel 2017 con un’iniziativa limitato solo ad alcune città francesi, “Nuit de la Géographie (Geonight)” allora voluta dal Comitato Geografico Nazionale Francese (CNFG). Nel 2018 grazie al supporto di EUGEO, l’Associazione delle Società Geografiche in Europa si è sviluppato invece su scala europea, fino a quando nel 2019, grazie ad IGU-International Geographical Union altri paesi unendosi hanno trasformato Geonight in un’iniziativa dal respiro internazionale.
Ogni anno moltissimi sono stati gli eventi popolari e di successo, sempre svolti la sera o anche la notte aprendo alla comunità non accademica, proprio per divulgare la conoscenza geografica anche a chi ne è solo appassionato, ma sempre con la grande qualità che gli istituti di ricerca organizzatori assicurano.
A Siena Luogologia è organizzato in collaborazione con i docenti di geografia dell’UniSi, Cristina Carpineti, Anna Guarducci, Giancarlo Macchi Janica, Giacomo-Maria Salerno e Venere Stefania Sanna, mentre alla Notte Internazionale della Geografia aderiscono il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, diretto dalla professoressa Cristina Capineri e il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, diretto dal professore Enrico Zanini.
Per partecipare al quiz è consigliata la prenotazione del tavolo usando il qrcode inserito nella locandina che è possibile trovare al www.unisi.it/unisilife/eventi/notte-internazionale-della-geografia-2025.