"Etica e Ricerca" una lezione di dottorato per la comunità studentesca | Culture
Top

"Etica e Ricerca" una lezione di dottorato per la comunità studentesca

in collaborazione con il Comitato per la Ricerca Etica nelle Scienze Umane e Sociali dell'università di Siena.

"Etica e Ricerca" una lezione di dottorato per la comunità studentesca
Preroll

redazione Modifica articolo

14 Febbraio 2025 - 19.22


ATF

Giovedì 20 febbraio, in collaborazione con l’Università di Siena, il Comitato per la Ricerca Etica nelle Scienze Umane e Sociali (CARESUS) propone una lezione di dottorato aperta a tutta la comunità studentesca dal titolo Etica e Ricerca e tenuta dalla professoressa Paola Bernardini, docente di filosofia antica e medievale, e dai professori Gianluca Navone e Oronzo Parlangeli, rispettivamente docenti di diritto delle persone e tutela della privacy e psicologia cognitiva e tecnologie, cognizioni e sostenibilità.

Il titolo del convegno è “Etica e Ricerca” e si terrà al quarto piano del complesso di San Niccolò in aula 401 dalle 10.00 alle 13.00. I temi trattati saranno quelli della ricerca etica, del trattamento dei dati personali a scopo scientifico e i comitati etici come strumento di supporto. Un esempio che sarà trattato sarà proprio quello del CAREUS, ovvero il Comitato per la Ricerca Etica nelle Scienze Umane e Sociali dell’università di Siena.

CAREUS “è stato istituito per affrontare il sempre maggior numero di questioni di natura etica connesse alle attività di ricerca nell’ambito delle scienze umane e sociali al fine di salvaguardare i diritti, la dignità, l’integrità e il benessere degli esseri umani coinvolti nei programmi di ricerca. CAREUS ha competenza a esprimere pareri sulle proposte di ricerca e sui protocolli sperimentali sottoposti al proprio esame oltre che a svolgere una funzione informativa e propositiva al fine di sensibilizzare l’intera comunità universitaria sulle implicazioni etiche delle attività di ricerca nell’ambito delle scienze umane e sociali.”

Native

Articoli correlati