di Victoria Picchietti
Una “benedizione” quella di Laura Pausini, che mercoledì 12 novembre è stata ricevuta in Vaticano da Papa Leone XIV, per la consegna del premio Global Icon Award, e ha donato al Santo Padre un pensiero speciale.
Consegnato da Silvia Donelli, condirettore di Billboard Italia, il riconoscimento è in merito all’impegno della cantautrice verso le persone più fragili, tramite varie collaborazioni con organizzazioni internazionali umanitarie, e al potere della sua musica come elemento di unione, solidarietà e pace.
Lo stesso giorno, Papa Leone XIV ha ricevuto una targa simbolica dedicata all’importanza del riconoscimento costante delle voci femminili nel mondo musicale, simbolo di come la musica possa essere motore di coesione e fraternità.
Pausini, come tributo simbolico, ha inoltre consegnato al Santo Padre la registrazione della sua versione del brano “Fratello sole sorella luna”, dimostrando grande gratitudine ed emozione nei suoi confronti. Ha infatti affermato di essersi sentita “super benedetta” per l’incontro.
Il canto selezionato dall’artista, derivante dal “Cantico delle creature” di Francesco d’Assisi, celebra la fraternità universale e la glorificazione di Dio. E’ stato quindi da lei scelto in simbolo di pace verso il creato.
L’atmosfera formatasi tra i due è stata “del tutto amichevole e affettuosa”. La cantante romagnola ha scoperto di avere un grande fan anche in Vaticano, ed è stato un onore per lei sentir pronunciare dal Santo Padre tali parole: «Sono fan da… non dico quanti anni, anche se lei è giovanissima adesso».
La sua musica è arrivata oltreoceano, portando con sé il potere di unire culture di ogni tipo. Proprio per questo la cantautrice era già stata premiata ad ottobre di questo anno, ricevendo il Billboard Icon Award ai Billboard Latin Award 2025. Questo doppio riconoscimento sottolinea la volontà di promuovere la musica come elemento di unione e dialogo tra paesi e culture e la grande dedizione di Laura Pausini nel suo lavoro, affermandosi come l’artista italiana più premiata al mondo.