Dazi Usa e il cinema che ne paga le conseguenze | Culture
Top

Dazi Usa e il cinema che ne paga le conseguenze

Giornate degli Autori dedicate a confronti e riflessioni sul futuro del cinema e dell'audiovisivo. Pressioni commerciali aumentano le preoccupazioni dei cineasti.

Fonte: ilfoglio.it
Preroll

redazione Modifica articolo

13 Agosto 2025 - 15.28


ATF

Le Giornate degli Autori della Mostra di Venezia continuano ad interrogarsi sul futuro del cinema. La declaration des cinéastes, quest’anno diventata Cinèastes en dialogue, è lo spazio dedicato a queste riflessioni.

Il 31 agosto nell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior alle 12:30 è previsto un incontro, dove tutti i cineasti qui presenti potranno confrontarsi e discutere su tematiche centrali, come l’indipendenza e la libertà d’espressione, che sembrano venire meno in seguito alle pressioni commerciali degli USA.

È stata proprio la “guerra dei dazi” a sollevare dubbi e preoccupazioni sul cinema, viste le possibili ripercussioni sulle politiche europee del cinema e dell’audiovisivo. I film – sottolineano le Giornate degli Autori in una nota – sono beni culturali indispensabili alla vita democratica, il terreno comune su cui si fonda la cultura europea.

Il cinema e l’audiovisivo non possono prendere a parte a patti economici tra USA e Europa, ma devono mantenere la loro integralità e autenticità; devono essere indipendenti e devono garantire la visione di diversi punti di vista. Controllare i mercati sta mettendo in crisi gli autori, i registi, sceneggiatori, musicisti, adattatori europei.

Il 16 luglio la Commissione Europea ha dichiarato che, nel bilancio, il cinema si unisce ai media televisivi e radiofonici, videogiochi e stampa, cancellando così il principio di indipendenza e fondi specifici al settore cinematografico.

Bisogna difendere la libertà d’espressione dei media, senza però dimenticare la diversità e la libertà di creazione. Inoltre, strutture di produzione e distribuzione europee indipendenti potrebbero dare un nuovo slancio al cinema.

L’incontro è organizzato da Anac, 100autori, Wgi, Aidac, Srf, Arp, Acmf, di concerto con Fera, e saranno presenti protagonisti del cinema in rappresentanza del settore a livello europeo.

Native

Articoli correlati