Il 12 settembre, al Teatro Argentina di Roma, si terrà la cerimonia di consegna delle Maschere del Teatro Italiano, riconoscimento che premia e celebra la ricchezza e varietà del panorama teatrale italiano. Ideato nel 2002 dal regista Luca De Fusco e inizialmente nato per il Teatro Olimpico di Venezia, l’intento del riconoscimento è quello di premiare gli artisti e gli spettacoli della passata stagione, in tredici categorie.
Fra queste:
- Migliore spettacolo di prosa
 - Migliore regia
 - Migliore attore protagonista
 - Migliore attrice protagonista
 - Migliore attore non protagonista
 - Migliore attrice non protagonista
 - Migliore attore/attrice emergente
 - Migliore interprete di monologo
 - Migliore scenografo
 - Migliore costumista
 - Migliori musiche
 - Migliore autore di novità italiana
 - Migliori luci
 
A condurre la serata, in differita anche su Rai1 sarà Teresa Saponangelo, attrice del Premio David di Donatello, affiancata da Antonio Bannò e dall’ospite speciale Claudia Gerini. Consegnati per l’occasione anche tre premi speciali: il Premio alla Carriera all’attore Tullio Solenghi, il Premio Speciale Internazionale al regista argentino Claudio Tolcachir e il Premio Graziella Lonardi Buontempo ad Alessandra Necci.