David di Donatello: Sorrentino, Golino, Segre e Delpero si sfidano per la statuetta d'oro | Culture
Top

David di Donatello: Sorrentino, Golino, Segre e Delpero si sfidano per la statuetta d'oro

Quattro grandi autori italiani si contendono la 70ª edizione dei David di Donatello con un totale di quasi sessanta candidature.

David di Donatello: Sorrentino, Golino, Segre e Delpero si sfidano per la statuetta d'oro
Preroll

redazione Modifica articolo

8 Aprile 2025 - 16.25


ATF

L’Accademia del Cinema Italiano ha annunciato le candidature per i David di Donatello 2025, rivelando una competizione agguerrita tra alcuni dei più acclamati registi del panorama nazionale. Paolo Sorrentino con “Parthenope” e Andrea Segre con “Berlinguer – La grande ambizione” guidano la classifica con quindici nomination ciascuno, seguiti da Valeria Golino con “L’arte della gioia” e Maura Delpero con “Vermiglio”, entrambi con quattordici candidature.

La presenza di Golino e Delpero sottolinea la forte partecipazione femminile in questa edizione, che vede anche Margherita Vicario in lizza con nove nomination per “Gloria!”. Completano il quadro dei film più nominati “Familia” di Francesco Costabile (otto candidature) e “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini (sei candidature).

La competizione mette in luce un interessante contrasto tra il successo commerciale e il plauso della critica. “Parthenope” di Sorrentino è l’unico dei quattro film principali ad aver ottenuto un notevole successo al botteghino, incassando oltre sette milioni di euro. “L’arte della gioia” di Golino, invece, ha avuto una distribuzione più complessa, con un’anteprima al Festival di Cannes e una successiva uscita in due parti al cinema, prima di approdare su Sky.

Alcuni film di successo come “Diamanti” di Ferzan Ozpetek e “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri hanno ricevuto un numero sorprendentemente basso di candidature. In particolare, l’esclusione di quest’ultimo, che ha incassato quasi dieci milioni di euro, ha suscitato perplessità. Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano, ha difeso le scelte dell’Accademia, sottolineando la qualità artistica dei film nominati e il processo di votazione, che coinvolge 1780 membri dell’industria cinematografica.

La cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2025 si terrà il 7 maggio a Cinecittà e verrà trasmessa in diretta su Rai 1. A condurre la serata sarà l’inedita coppia formata da Elena Sofia Ricci e Mika.

Native

Articoli correlati