Alberto Angela sul palco di Sanremo: "Giovani non abbiate timore del futuro, è lì, dobbiamo darci dentro" | Culture
Top

Alberto Angela sul palco di Sanremo: "Giovani non abbiate timore del futuro, è lì, dobbiamo darci dentro"

Il divulgatore sul palco per promuovere lo speciale di Ulisse dedicato a Camilleri e Montalbano. "La Sicilia è incredibile. L'Italia paese con grande biodiversità, ogni secolo ci ha lasciato qualcosa e l'Unesco dice che è un patrimonio"

Alberto Angela sul palco di Sanremo: "Giovani non abbiate timore del futuro, è lì, dobbiamo darci dentro"
Alberto Angela e Carlo Conti
Preroll

redazione Modifica articolo

15 Febbraio 2025 - 22.21


ATF

di Ludovico Conti

Il celebre divulgatore, sale sul palco di Sanremo per presentare lo speciale di Ulisse dedicato al centenario della nascita di Andrea Camilleri ed al personaggio del Commissario Montalbano che andrà in onda il 17 febbraio 2025.
“Sono i cent’anni dalla nascita di Andrea Camilleri, Montalbano è la cosa che conosciamo meglio. Perché non facciamo una puntata di Ulisse sui luoghi di Montalbano? Tutto questo è naturalmente una puntata emozionante anche perché c’erano gli attori principali con noi.” E poi continua “La domanda è: ci saranno altre puntate? Una domanda senza risposta però vi posso dire questo: negli attori ho visto nostalgia e voglia di farlo. Loro, secondo me, sono pronti a farlo.”

Angela ha poi annunciato che ci sarà una puntata di Ulisse dedicata alla musica: “descriverò la musica di Londra. Andremo nei luoghi dove hanno cantato Elton John, John Lennon e gli altri.”

Alla domanda quali sono le sue canzoni di Sanremo, Angela ha risposto citando Vasco Rossi ed Eros Ramazzotti. “Oggi vedo nei ragazzi timore nel futuro, non abbiate timore. Il futuro è lì, dobbiamo darci dentro. Tutte le generazioni hanno avuto questo problema, ringrazio Eros per Terra Promessa per la speranza nel futuro”.

Alberto Angela è il divulgatore che ha reso la cultura un viaggio affascinante per milioni di italiani. Con il suo stile chiaro e coinvolgente, ha saputo raccontare la storia, l’arte e la scienza come fossero avventure straordinarie, conquistando il pubblico con programmi come Ulisse e Meraviglie. Figlio del leggendario Piero Angela, ha ereditato la passione per la conoscenza e l’ha trasformata in una missione: rendere accessibili a tutti le meraviglie del mondo. Oltre alla TV, è autore di libri di successo e continua a essere un punto di riferimento per la divulgazione in Italia. Questa per lui è la prima volta al Festival di Sanremo.

Native

Articoli correlati