ATP Finals: Musetti vince contro De Minaur, ora Alcaraz. Bolelli-Vavassori in semifinale

L'italiano batte De Minaur ma deve vincere con Alcaraz (che ha sconfitto Fritz) per raggiungere la semifinale. Il duo italiano batte Granollers e Zeballos, domani Sinner sfida Zverev.

ATP Finals: Musetti vince contro De Minaur, ora Alcaraz. Bolelli-Vavassori in semifinale
Preroll AMP

laboratorio Modifica articolo

20 Novembre 2025 - 20.41


ATF AMP

di Lapo Vinattieri

Top Right AMP

Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Lorenzo Musetti nella sua seconda partita delle Atp Finals di Torino è un’impresa. Il tennista carrarese esce vittorioso dalla sfida con l’australiano Alex De Minaur solo al terzo set, in un match durato quasi tre ore. Dopo essere riuscito a portarsi a casa il primo set con il risultato di 7-5, Musetti ha dovuto cedere il secondo parziale ad Alex “Demon” De Minaur (3-6). Il tennista italiano sembrava aver accusato il risultato e, complici dei problemi alle gambe, è andato immediatamente sotto nel terzo set. Spinto da una Inalpi Arena completamente esaurita, è riuscito a fare ricorso anche alle ultime energie rimastegli, mentre il suo avversario è sembrato non in grado di resistere al tifo del pubblico torinese per Musetti.

Nonostante il vantaggio di un break rispetto all’italiano, De Minaur ha perso sicurezza, e nel decimo game, sotto 5-4, Musetti è riuscito a prendere in mano il game (e la partita) e a pareggiare il risultato. Vinto anche il game successivo Lorenzo ha poi chiuso la partita dando sfoggio di tutta la classe tennistica che lo contraddistingue, mettendo a segno un ultimo e decisivo passante incrociato e siglando il risultato di 7-5 in suo favore. Con questa vittoria, “Muso” si regala ancora qualche possibilità di passare il girone: il suo destino si deciderà giovedì nella sfida contro Carlos Alcaraz, uscito vincente dal suo match contro l’americano Taylor Fritz e che, battendo anche l’italiano, chiuderebbe l’anno da numero 1. Un “Carlitos” parso un po’ sofferente nel primo set, vinto 6-7 (2) dall’avversario, costretto però ad arrendersi prima 7-5 e poi al decisivo 6-3 nei successivi due set.

Dynamic 1 AMP

La superficie non è la prediletta del murciano e Fritz ha sfruttato questa lacuna di Alcaraz per poter giocare da fondocampo, portandosi a casa il primo set al tiebreak e combattendo fino all’undicesimo parziale del secondo. Qui ha accusato una flessione fisica e il numero 1 del mondo ne ha approfittato prima per chiudere il secondo set poi per vincere agilmente il terzo. Quella che attende Musetti non sarà quindi una “partita facile”, come lui stesso ha chiamato, ironicamente, il prossimo match contro lo spagnolo. In attesa delle due sfide del gruppo Jimmy Connors l’Inalpi Arena ha potuto assistere anche alla vittoria nel doppio di Andrea Vavassori e Simone Bolelli, conseguita contro i numero 3 del ranking Marcel Granollers e Horacio Zeballos.

Ciò gli ha concesso di strappare il pass per la semifinale di sabato 14 con un turno d’anticipo. Il duo l’ha definita “una delle migliori partite che abbiamo giocato”: nonostante la sofferenza del tiebreak nel primo set, nel secondo gli idoli di casa hanno saputo portarsi avanti e mantenere il vantaggio fino alla fine della partita. All’appello manca solo il più atteso tra gli italiani, Jannik Sinner, che tornerà in campo mercoledì sera alle 20,30 contro il numero 3 del mondo, il tedesco Alexander Zverev.

FloorAD AMP
Exit mobile version