Nuovi incontri tra l'Università degli studi di Siena e gli atenei giapponesi

Simone Borghesi, professore e delegato del Rettore alle Relazioni Internazionali dell'Università di Siena, è in missione in Giappone per dare inizio a possibili collaborazioni con gli atenei giapponesi più prestigiosi.

Fonte: unisi.it
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

24 Settembre 2025 - 12.54


ATF AMP

E’ Simone Borghesi, professore e delegato del Rettore alle Relazioni Internazionali dell’Università di Siena, in missione in Giappone dove sono previsti una serie di incontri per portare anche all’estero progetti dell’Unisi e per dare inizio a possibili collaborazioni. Si tratta delle università giapponesi più prestigiose come la Waseda University di Tokyo, Hiroshima Shudo University e Kyoto University.

Top Right AMP

Era il 18 settembre quando alla Waseda University, a Tokyo, c’è stato il primo incontro che ha visto la partecipazione del prorettore alle Relazioni Internazionali della Waseda University, dirigenti della Divisione Relazioni Internazionali e colleghi notevoli dell’ateneo giapponese come il presidente dell’Associazione Giapponese degli Economisti Ambientali e quello dell’associazione Asiatica di Economia Ambientale e delle Risorse Naturali.

Il 20 settembre i saluti di apertura e la keynote lecture sono state affidate al professor Borghesi per i 30 anni dell’Associazione Giapponese degli Economisti Ambientali e tra pochi giorni farà un intervento a Hiroshima e a Kyoto.

Dynamic 1 AMP

Il professore Simone Borghesi, una volta arrivato a Tokyo, ha affermato: “L’invito ricevuto ad incontrare i vertici di alcune delle più prestigiose università giapponesi e presentare i lavori di ricerca del nostro ateneo rappresenta un’importante opportunità per ampliare la nostra rete di relazioni internazionali in un paese all’avanguardia su tanti fronti della ricerca.”

E ha aggiunto: “Sono molto grato a tutte le università per gli inviti ricevuti ed auspico che si possano concludere solidi rapporti di cooperazione bilaterali per il futuro”.

FloorAD AMP
Exit mobile version