Consumatori e disabilità: a Viareggio un convegno all’insegna dell’inclusione

La prima edizione organizzata da Consumers’ Forum, vedrà dialogare associazioni di categoria, imprese e istituzioni.

Consumatori e disabilità: a Viareggio un convegno all’insegna dell’inclusione
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

1 Luglio 2025 - 12.32


ATF AMP

Sabato 19 luglio, a Viareggio, si terrà il convegno Consumatori e Disabilità. Verso un nuovo modello di consumismo inclusivo, organizzato da Consumers’ Forum.

Top Right AMP

Sarà un’occasione di confronto tra istituzioni imprese e associazioni sul tema di accessibilità universale e inclusione e si svolgerà presso la Sala Cinema di Principino Eventi in viale Marconi, n°130.

“Nel nostro Paese il numero di soggetti con disabilità certificate o patologie invalidanti è di circa 12 milioni, individui che in Italia spendono per servizi turistici appena 1.3 miliardi di euro annui. Questo perchè meno del 10% delle strutture turistiche è privo di barrire o limitazioni: la maggior parte delle spiagge italiane, ad esempio, è sprovvista di passerelle, sedie o servizi igienici accessibili, e alle barriere architettoniche si aggiungono quelle sensoriali, digitali e culturali. Eppure in Italia il mercato potenziale del turismo accessibile è stimato in oltre 27 miliardi di euro annui”, queste le parole di Furio Truzzi, presidente di Consumers’ Forum, associazione indipendente che unisce consumatori, imprese, associazioni di categoria e istituzioni. 

Dynamic 1 AMP

Il numero di persone con disabilità o patologie croniche in Europa arriva a 133 milioni e, di questi, 50 milioni sono viaggiatori abituali, che insieme ai loro accompagnatori  generano un giro d’affari che si stima monti a 400 miliardi di euro annui. L’Italia è, però, un paese che, nonostante gli sforzi compiuti negli ultimi anni, resta ancora indietro in materia. 

Il 19 luglio il convegno si articolerà in due inclusivity sessions: la prima dedicata ai temi del digitale e della mobilità, mentre la seconda verterà sui temi del lavoro, della cultura, del turismo e dello sport. Infine, la giornata si concluderà con una tavola rotonda sugli impegni delle istituzioni pubbliche, economiche e sociali. 

In congruenza con i temi trattati al convegno presso la Sala Vangi di Principino Eventi sabato 19 e domenica 20 luglio, sarà allestita una mostra che unisce arte e inclusività, aperta a tutta la cittadinanza, in cui saranno esposte numerose riproduzioni tattili, parlanti e in lingua dei segni, accessibili alle persone con disabilità visive e uditive, di importanti capolavori pittorici, tra cui La Crocifissione bianca di Marc Chagall. Tale mostra è curata da un gruppo interdisciplinare di esperti, composto da Dino Angelaccio, Odette Mbuyi e Carlo D’Aloisio.

Dynamic 1 AMP

Sul sito di Consumers’ Forum sarà attivato un link che darà la possibilità di seguite gli incontri in diretta streaming. 

FloorAD AMP
Exit mobile version