Italia-Norvegia 1 - 4: gli azzurri crollano sotto i colpi di Haaland

A San Siro gli scandinavi si dimostrano una squadra nettamente più forte, per la nostra Nazionale ci saranno i play-off di marzo 2026

Italia-Norvegia 1 - 4: gli azzurri crollano sotto i colpi di Haaland
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

16 Novembre 2025 - 23.55


ATF AMP

di Francesco Frati

Top Right AMP

Mancava solo l’ufficialità che è arrivata nello scontro diretto di stasera: l’Italia è costretta ai play-off per andare al Mondiale come già successo per le ultime due edizioni.

Dopo lo striminzito 0-2 in Moldova di giovedì, in una partita che visti i valori in campo faceva presagire uno scarto molto più elevato, serviva una vittoria con 9 gol di scarto questa sera per centrare la qualificazione diretta: praticamente impossibile, ma quantomeno agli azzurri si chiedeva una vittoria, per chiudere bene il girone, che purtroppo non è arrivata.

Dynamic 1 AMP

Nel primo tempo si è vista una buona Italia, subito in vantaggio con Pio Esposito e con altre occasioni per segnare altre reti, e una Norvegia che aveva difficoltà addirittura a superare la metà campo. 

Dopo l’intervallo però cambia tutto. Gli ospiti iniziano l’arrembaggio che si concluderà con ben 4 reti che portano le firme di Nusa, Larsen e la doppietta di Haaland. Al fenomeno del Manchester City, impalpabile per 77 minuti, sono bastati 2 palloni giocabili dentro l’area di rigore per colpire ed arrivare a quota 16 gol in 8 partite nelle qualificazioni al Mondiale con una media impressionante di 2 a partita.

Per gli azzurri la cosa più preoccupante è che, ancora una volta, alla prima difficoltà si è rivisto uno scoramento generale e una totale mancanza di reazione dal punto di vista sia tecnico che psicologico. Infatti, dopo il 2-1 di Haaland l’Italia è completamente uscita dalla partita subendo il terzo gol, sempre dal centravanti del Manchester City, 30 secondi dopo.

Dynamic 1 AMP

Rimane, senza dubbio. l’ottimo primo tempo in cui la nostra nazionale ha messo sotto gli avversari con precise trame di gioco e un completo controllo della partita. A mister Gattuso il compito di ripartire da lì.

Ora è tempo di pensare ai play-off che si svolgeranno a marzo 2026 con un formato che prevede 4 gironi di 4 squadre l’uno. L’Italia giocherà la semifinale in casa con una tra Svezia, Irlanda del Nord, Macedonia del Nord, Galles e Romania e l’eventuale finale contro la vincente dell’altra gara. Il sorteggio è previsto per giovedì 20 Novembre e per gli azzurri sarà vietato sbagliare, perché mancare la qualificazione al campionato del Mondo per la terza volta sarebbe imbarazzante per il nostro sistema calcio.

FloorAD AMP
Exit mobile version