ATF AMP
di Francesca Anichini e Manuela Ballo
Siena è una città ricca di storia e tradizioni che uniscono anche scienza e cultura, come dimostra la storia e il ruolo dell’Accademia dei Fisiocritici. Fondata nel 1691, questa istituzione ha promosso per secoli la ricerca scientifica e la divulgazione del sapere.
Oggi, l’Accademia, ospita un museo ricco di affascinanti reperti naturalistici, tra i quali: fossili, animali imbalsamati e rare specie vegetali. Le sue sale offrono un viaggio nel tempo, tra collezioni uniche che raccontano la storia della natura e della scienza.
Nel video la storia dei Fisiocritici e il percorso museale.