Al via la settima edizione dell’Art Nouveau Week, la manifestazione dedicata allo stile Liberty e alle arti dei primi del ‘900. Il tema principale sarà la farfalla intesa come simbolo di trasformazione; in programma dall’8 al 14 luglio, l’Art Nouveau Week è promossa da Italia Liberty, curata da Andrea Speziali con un comitato scientifico e d’onore, sotto il patrocinio del Parlamento europeo.
Ci saranno tantissime conferenze online su diverse tematiche: dall’architettura alle arti decorative, dalla moda all’illustrazione, dalla cucina alla letteratura e 14 incontri saranno diretti dal docente Andrea Speziali.
E sono tantissimi anche i tour tematici: “Eterno Liberty” (Italia in jet e Frecciarossa con rievocazioni storiche), “Puglia Modernista” dal 9 all’11 luglio tra Bari e Lecce, “Valencia Modernista” dall’11 al 14 luglio, “Freccia Liberty” tra dieci stazioni liberty italiane scoperte grazie al viaggio ferroviario.
E anche tanto altro nella parte più sud dell’Italia: “Il Modernismo in Sicilia” dal 9 all’11 luglio con conferenze tra Catania, Palermo e Mondello, la mostra a villa Pottino “La Belle Époque a Palermo tra arte moda e storia”. Infine delle visite del tutto eccezionali a Villa Ardizzone e alla Casa Museo Liberty di Chiaramonte Gulfi.
La settima edizione di Art Nouveau Week prevede oltre 120 visite guidate giornaliere in 70 città italiane sotto la supervisione di Andrea Speziali e guide turistiche che accompagneranno il pubblico verso l’accesso a ville e palazzi che, solitamente, sono chiusi alle visite esterne.
Un’attenzione particolare è dedicata anche all’arte funeraria liberty con percorsi nei principali cimiteri monumentali italiani come a Milano, Genova, Roma e Firenze, con capolavori di Bistolfi, Wildt, Orengo e Manzù.
Nato da un progetto impegnativo che ha visto la collaborazione del curatore Andrea Speziali e la rete internazionale di studiosi e appassionati, l’Art Nouveau Week 2025 offre una settimana ricca di esperienze inedite e fortemente suggestive.