Addio al regista e sceneggiatore Robert Benton

Lo conferma la sua manager: ci lascia a 92 anni il regista di "Kramer contro Kramer" e firmatario dei copioni di "Bonnie e Clyde" e "Superman"

Addio al regista e sceneggiatore Robert Benton
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

14 Maggio 2025 - 15.40


ATF AMP

È morto domenica, nella sua casa a Manhattan, all’età di 92 anni, lo sceneggiatore e tre volte premio Oscar Robert Benton. Nel 1967 debutta nelle sale quello che venne definito da Pauline Kael per il New Yorker il più importante film degli anni Sessanta, Bonnie e Clyde, e fra le firme del copione c’è anche quella di Benton. 

Top Right AMP

Bonnie e Clyde, che in Italia debuttò come Gangster Story, conquistò i critici sin da subito ma era solamente il primo di alcuni classici di Hollywood che avrebbero portato la sua firma: da sceneggiatore sigla Uomini e cobra (1970) di Joseph Mankiewicz, Ma papà ti manda da sola? (1972) di Peter Bogdanovich, Oh! Calcutta! (1972) di Jacques Levy e Superman(1978) di Richard Donner.

Più tardi iniziò ad affermarsi anche come regista, esordendo con Cattive compagnie (1972) e proseguendo con L’occhio privato (1977) sino ad arrivare al successo mondiale grazie al dramma familiare dell’affidamento di un figlio di divorzio, Kramer contro Kramer (1979). Con protagonisti Dustin Hoffman e Meryl Streep, premiati per la recitazione, Benton ottenne due premi Oscar per la miglior regia e sceneggiatura originale. 

Dynamic 1 AMP

Con Le stagioni del cuore, invece, il regista porta a casa l’Academy Award per la miglior sceneggiatura originale e l’Orso d’argento al Festival di Berlino. Inarrestabile, firma anche Una lama nel buio (1982), la commedia Nadine, Un amore a prova di proiettile (1987), il film gangster Billy Bathgate – A scuola di gangster (1991), La vita a modo mio (1994) con Paul Newman e sempre con lui il noir Twilight (1998).

FloorAD AMP
Exit mobile version